Percorso Ciclabile Modena‑Mirandola: guida completa e consigli

Ciclabile Modena Mirandola

Ciclabile Modena‑Mirandola

Desideri coniugare la passione per la bicicletta con la voglia di esplorare luoghi ricchi di storia e natura? La ciclabile Modena-Mirandola è il percorso perfetto per te! Questo itinerario, lungo [inserire lunghezza], si snoda tra i dolci colli modenesi, offrendo panorami mozzafiato e un’atmosfera rilassante.

L’itinerario in breve Ciclabile Modena  Mirandola

Il percorso inizia nel cuore di Modena, presso Piazza Grande, e si estende fino alla centrale Piazza Costituente di Mirandola, coprendo una distanza di circa 40 chilometri ( il tracciato di sopra arriva alla stazione di Mirandola, pochi metri per prendere la “ciclabile del sole” ). Completamente pianeggiante, è ideale per ciclisti di tutti i livelli e per famiglie con bambini. Il tracciato si snoda tra piste ciclabili asfaltate e strade secondarie a basso traffico, offrendo un’esperienza rilassante e sicura. Vedi anche QUI

Ciclabile Modena‑Mirandola

I punti salienti del percorso

  • Modena e l’ex ferrovia: Uscendo dal centro storico di Modena, il percorso segue viale Ciro Menotti e si connette a strade ciclabili che portano verso la periferia. Dopo aver attraversato la tangenziale, la ciclabile si sviluppa lungo l’ex ferrovia, offrendo tratti ombreggiati e ben segnalati.
  • Bastiglia e Sorbara: A Bastiglia, la vecchia stazione ferroviaria è un ricordo tangibile del passato, ora integrata nella ciclabile. Qui si trovano anche spazi per soste e ristori. Proseguendo, si arriva a Sorbara, nota per il Lambrusco di Sorbara, dove è possibile fare una pausa e visitare la chiesa locale.
  • Campagna modenese e Medolla: Il percorso attraversa la campagna, passando per Staggia e Villafranca. A Medolla, il tratto “Chico Mendes” offre un’ulteriore pista ciclabile fino alla periferia di Mirandola.

Ciclabile modena-mirandola-guida: sicurezza e infrastrutture

L’intero tracciato è stato progettato per garantire la sicurezza dei ciclisti. Le intersezioni con strade trafficate sono segnalate con attenzione, mentre numerosi ponticelli in legno e passaggi protetti facilitano la continuità del percorso.

Consigli per i ciclisti

  1. Quando andare: Il percorso è praticabile tutto l’anno, ma le stagioni migliori sono primavera e autunno, quando il clima è mite e i paesaggi sono particolarmente suggestivi.
  2. Attrezzatura: Si consiglia di portare una borraccia, abbigliamento comodo e un kit di riparazione per la bici.
  3. Soste consigliate: Bastiglia e Sorbara sono ideali per una pausa gastronomica, mentre a Mirandola vale la pena esplorare il centro storico.

Conclusione

La ciclabile Modena Mirandola è un percorso cicloturistico perfetto per una giornata di relax all’aria aperta, questo itinerario è un invito a riscoprire il territorio in modo sostenibile e piacevole.

🚴‍♂️ Non perderti nessuna pedalata!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.